
Le attività partiranno subito e permetteranno a circa mille allieivi di entrare da subito nelle aule e partecipare a progetti di formazione. Risorse che si aggiungono agli oltre 3 milioni di euro stanziati a dicembre per il sostegno dei disabili a scuola.
"Vogliamo garantire il diritto allo studio degli alunni disabili e andare incontro alle loro esigenze in modo da consentire un ingresso nel mondo del lavoro e una piena integrazione e per sostenere le famiglia - ha commentato l'assessore Cavo - Sul totale dei progetti presentati, sono 27 quelli che sono stati valutati positivamente perché corrispondenti ai criteri del bando".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità