Approvato dal Parlamento europeo, durante la sessione plenaria di Strasburgo, l’emendamento del gruppo S&D sulla ridistribuzione delle quote del tonno rosso. Misura molto sentita dai piccoli pescatori artigianali perché invita gli Stati membri a rivedere le quote con criteri più equi, senza più favorire il monopolio di pochi armatori. Senza dimenticare che, se accidentalmente viene pescato un tonno, il piccolo pescatore rischia di essere gravemente penalizzato."Il Parlamento europeo ha approvato una misura che lo rende più forte nei confronti del Consiglio per invitare gli Stati membri a rivedere il sistema delle quote di pesca con criteri più equi – ha spiegato l'eurodeputata e vice presidente della Commissione Pesca, Briano –. L'approvazione del nostro emendamento significa che noi vogliamo che il tonno rosso possa arrivare anche sulle nostre tavole e non più solo su quelle giapponesi".
“Oggi nel recepire le raccomandazioni ICCAT, sulle quali concordiamo – ha specificato l'europarlamentare PD –, abbiamo colto l'occasione per affrontare i temi dell'ecologia della specie in termini di ricostituzione degli stock di tonno rosso e dei fattori socio-economici legati alla sua pesca. Oggi possiamo dire che il Parlamento europeo è più vicino ai problemi dei piccoli pescatori”.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista