L'Università di Udine coordinerà il network di 12 centri di ricerca italiani costituitosi nell'ambito del "Young investigator training program", iniziativa ideata e finanziata dall'Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio spa (Acri) per 50 mila euro.L'obiettivo del programma è coinvolgere giovani scienziati italiani e stranieri operanti all'estero in congressi organizzati in Italia nel corso del 2016, con la finalità di promuovere la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali fra centri di ricerca e avviare e consolidare rapporti per la definizione di programmi di ricerca di interesse comune.
Tra le iniziative proposte, la commissione di valutazione dell'Acri ha individuato e selezionato la 9th International Conference of Multiphase Flow, che si svolgerà per la prima volta in Italia, a Firenze dal 22 al 27 maggio, organizzata dal gruppo di fluidodinamica multifase dell'Università di Udine, per cui è stato destinato gran parte del finanziamento: 37 mila euro saranno assegnati, sotto forma di premio alla ricerca, a 16 giovani ricercatori che vi parteciperanno.
Fanno parte del network il Centro Internazionale di Scienze Meccaniche di Udine, le Università Politecnica delle Marche, Palermo, Roma "La Sapienza", Genova, Pisa, Napoli "Federico II", Brescia, Bologna, Roma "Tor Vergata", e i Politecnici di Torino e di Milano.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi