
All’interno del Palazzo sarà possibile effettuare la visita guidata della mostra “Luciano Borzone, pittore vivacissimo nella Genova di primo Seicento”, una raccolta di 20 opere dedicata a uno dei più importanti esponenti della pittura genovese di epoca barocca.
Inoltre, saranno accessibili il Primo Piano Nobile, con le sale affrescate dai pittori secenteschi Bernardo Strozzi e Pieter Mulier, detto “Il Tempesta”, e alcuni ambienti del Secondo Piano Nobile, in cui si potranno ammirare le settecentesche opere di Tommaso Aldrovandini, Marcantonio Franceschini, Giacomo Antonio Boni e Domenico Parodi. In caso di condizioni meteo favorevoli, sarà aperto al pubblico anche l’incantevole Giardino Segreto settecentesco del Palazzo.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate