Oltre 36 tonnellate di prodotti ittici sono state sequestrate dalla Capitaneria di porto di Genova in alcune società di import-export della Lombardia, nell'ambito dei controlli sulla filiera ittica in occasioni delle festività. I prodotti ittici preimballati erano sprovvisti di etichettatura in lingua italiana o delle informazioni di tracciabilità obbligatorie. Tra i pesci sequestrati anche il 'Ruvetto', che ha un grado di tossicità moderata. Quest'ultima specie, per poter essere immessa sul mercato dell'Unione Europea, avrebbe dovuto avere in etichetta le modalità di preparazione e cottura, in modo da informare il consumatore sul rischio di effetti gastrointestinali nocivi.
"Le attività di controllo dei nostri militari continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni, per garantire una pesca responsabile e sostenibile, soprattutto in un periodo in cui i consumi di prodotti ittici sono in aumento", ha detto l'ammiraglio Giovanni Pettorino, comandante regionale della Guardia costiera ligure.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi