“Insieme alle diverse comunità di liguri nel mondo e con la capofila della rete Associazione liguri di Genova con cui abbiamo già preso contatto – ha spiegato la vicepresidente Viale – lavoreremo in questi prossimi mesi per creare un evento dedicato alle migliaia di nostri concittadini".
Molti liguri, prosegue la Viale, "nel corso dell’ultimo secolo e mezzo e fino a oggi hanno lasciato la nostra regione per vivere e lavorare all’estero, integrandosi nelle rispettive nuove patrie, ma senza mai dimenticare le proprie origini liguri e tenendo ben saldo il legame con la propria terra d’origine”.
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica