La Rai 'salva' il Patto di Stabilità del Comune di Sanremo, anticipando il 50% del contributo per il 2016 destinato all'organizzazione del Festival di Sanremo. Si tratta di circa 2,5 milioni di euro. La conferma arriva direttamente dal sindaco della città dei Fiori, Alberto Biancheri, che ha ottenuto l'anticipo grazie al contestuale rilascio di una fideiussione bancaria. Non meno determinante per il rispetto del Patto di Stabilità è stata la recente vendita a circa otto milioni dell'ex tribunale di Sanremo."Siamo riusciti a rispettare i tempi, grazie anche alla fideiussione di Banca Carige", ha affermato il primo cittadino. "Ma l'aspetto per noi più importante è che per merito della vendita del tribunale si sono sbloccati oltre 7 milioni che non incideranno sul prossimo Patto di Stabilità permettendoci di realizzare un pacchetto di opere pubbliche".
A bilancio ci sono 7 milioni e 789 mila euro con i quali saranno realizzate 27 opere pubbliche che dovranno essere portate a cantiere entro il 2016. "Tra queste - ha detto il sindaco - la messa in sicurezza del Palazzo delle Rivolte, nel centro storico". Altri interventi riguardano le strade, la pubblica illuminazione, la videosorveglianza cittadina e la sistemazione di alcuni cimiteri.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi