
Da lunedì 14 dicembre, insomma, sono attivi il numero verde 800180431 e la mail , "senza strumentalizzare e senza essere strumentalizzati", si legge in una nota congiunta.
Il giudizio sulla rivoluzione annunciata dei treni è dunque positivo nel complesso, anche se "con il difetto da parte di Trenitalia di non aver costruito l'orario con la partecipazione attiva dei pendolari e dei tecnici regionali".
Il cadenzamento consentirà di avere frequenze di 7 minuti tra Sampierdarena e Brignole, 15 minuti tra Voltri e Nervi, mezz'ora tra Savona e Sestri Levante e un'ora tra Genova e le estremità della regione. "Ciò è avvenuto con un aumento del 6% dell'offerta di trasporto", osservano associazioni e comitati. Che danno atto alle istituzioni di aver accolto "importanti modifiche richieste unitariamente da pendolari e Regione". Ora il passo successivo per adeguare ulteriormente il nuovo orario alle esigenze degli utenti.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano