Un'anfora romana è stata ritrovata dai sommozzatori della polizia, in collaborazione con i colleghi della direzione generale archeologica della Liguria nella baia di Lerici. Il ritrovamento è avvenuto a Baia della Caletta dove erano stati segnalati reperti lignei riconducibili a una nave di epoca romana, non ancora localizzata. I sommozzatori, a circa 15 metri di profondità, hanno rinvenuto un'anfora greco-italica di circa 80 centimetri, per il trasporto di vino (IV-III secolo a.C.).
Secondo la Soprintendenza Archeologica, l'anfora potrebbe appartenere a un relitto con carico di anfore analoghe, giacente a circa 23 miglia al largo dell'Isola del Tino, oggetto di provvedimento di tutela da parte della Capitaneria di Porto della Spezia del 2012. L'attività di ricerca subacquea congiunta proseguirà al fine di individuare eventuali altri reperti
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi