Una casalinga di 50 anni, piromane seriale, è stata condannata a 3 anni di reclusione e 100 mila euro di risarcimento danni per una serie di roghi appiccati tra il 2012 e il 2013. Uno di questi incendi è stato di dimensioni imponenti tanto da costringere a far sfollare alcuni abitanti dalle loro case e mobilitare il Canadair.
La donna era stata scoperta dagli agenti della Guardia Forestale al termine di una meticolosa indagine. Fra i danneggiati dalle fiamme che possono aspirare ad un risarcimento i proprietari dei terreni che a causa dei roghi hanno visto applicare sulle aree vincoli assai rigidi: stop sino a 15 anni alla caccia, alt a nuove costruzioni e divieto di convertire l'uso del terreno.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi