
Questo progetto, che ha visto collaborare con il Comune della Spezia e Acam Ambiente l'Associazione Titolari di Farmacia della Provincia della Spezia, si pone come obiettivo primario quello del decoro della città: i contenitori in distribuzione saranno collocati all’interno delle farmacie, in modo da prevenire atti di maleducazione o vandalismo.
All'interno di questi specifici contenitori vanno inseriti esclusivamente i farmaci scaduti (blister, flaconcini e flaconi, bustine), privi di bugiardini e scatole in cartone, che devono invece essere separati e raccolti insieme alla carta.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano