
Lo prevede - a quanto apprende l'ANSA - una circolare inviata ieri dal capo della polizia, Alessandro Pansa, a questure e prefetture, in seguito agli attacchi di Parigi.
Si tratta di una misura che trova l'unico precedente nel 2004, dopo agli attentati terroristici di Madrid.
La circolare sensibilizza prefetti e questori ad "elevare il livello di sicurezza e vigilanza in occasione di particolari eventi di carattere culturale, religioso, sportivo, musicale e di intrattenimento dove è previsto un importante afflusso di persone".
In questi casi dovranno essere adottati specifici e stringenti controlli.
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis