
Le segnalazioni sono molteplici: e-mail truffa con mittente , , , o simili, contenenti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni.
Equitalia ha avuto conferma dal Cnaipic (Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche), che in questi giorni è in atto una nuova campagna di phishing, che consiste in tentativi di truffa informatica ideati per entrare illecitamente in possesso di informazioni riservate.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano