Presentanto a Palazzo Civico della Spezia un nuovo doppio corso di formazione promosso dal Centro Antiviolenza Irene. L'obiettivo è formare 50 nuove volontarie per le attività collegate al centro, prima fra tutte il 'Codice Rosa' attivato presso il pronto soccorso dell'ospedale Sant'Andrea della Spezia, punto di accoglienza e di supporto clinico per le vittime di violenza divenuto operativo lo scorso Gennaio. I corsi saranno così suddivisi:18 ore dedicate a 30 nuove volontarie che impareranno ad accogliere le vittime attraverso un colloquio telefonico, a saper gestire le emozioni e offrire sostegno alle vittime di violenza senza emettere giudizio, svolgendo attività di accoglienza ma anche di informazione tramite medici di base, pediatri e ginecologi e sostegno presso la stanza del codice rosa.
40 ore dedicate a 20 nuove volontarie ma professioniste nel settore come psicologhe, educatrici e pedagogiste per affrontare il tema della violenza e le forme di sostegno sia alivello legale che sociale e psicologico.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi