
In tutta Italia sono 48.794 i docenti che alle 16.00 di oggi hanno ricevuto la proposta. Dai dati del Ministero risulta che oltre 2 mila docenti hanno accettato entro un'ora.
Nella cosiddetta "fase C" erano previste in tutto 55.258 assunzioni, di cui 48.812 "posti comuni" e 6.456 per il "sostegno". I 6.464 posti non assegnati in questa fase saranno coperti per ora con le supplenze annuali e poi con concorso. "Le mancate assegnazioni - segnala il Ministero - dipendono dalla mancanza di docenti adeguati al ruolo"
Secondo il Ministero, il potenziamento garantirà 6/7 insegnanti in più per scuola "che potranno essere utilizzati per ampliare l’offerta formativa, potenziare l’inclusione scolastica, contrastare la dispersione, aprire maggiormente gli istituti al territorio".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?