Il comune della Spezia stanzierà nel 2016 oltre 200mila euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche cittadine. All'interpellanza presentata in settimana nel corso della seduta del consiglio comunale dal Movimento 5 Stelle risponde l'assessore ai Lavori Pubblici Corrado Mori, che al microfono di Primocanale sviscera la situazione:"E' un tema importante e in questo senso ci viene in soccorso quanto siamo riusciti ad avere nell'ambito della riforma del comparto dei Lavori Pubblici,, ossia un appalto triennale, che in realtà si consumerà in 18 mesi, tra l'inizio del prossimo anno e la metà del 2017, di 4 milioni e mezzo di euro. Dentro quest'ambito di manutenzione ordinaria e straordinaria sono previsti 210mila euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Una cifra quindi che La Spezia non ha mai visto stanziata a questo fine, anche se va detto che la nostra città si è sempre distinta con un bilancio che annualmente prevedeva 70mila euro per questo tipo di interventi. Stavolta dunque la cifra sarà triplicata".
"Questo - spiega Mori - per favorire le persone più fragili, non soltanto i diversamente abili ma anche le persone anziane che hanno difficoltà motorie e che quindi vedono in uno scalino troppo alto un ostacolo insormontabile, oltreché un limite alla propria libertà".
"La nostra città - ribadisce in conclusione l'assessore - è piuttosto all'avanguardia in questo senso, ma c'è ancora tanto da fare e non si fa mai abbastanza finché esistono barriere che separano la gente dalla possibilità di muoversi liberamente per la città".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi