
Il primo di sedici appuntamenti, all’interno dei quali spicca il ritorno del maestro Fabio Luisi, direttore onorario del Teatro, e del maestro Andrea Battistoni, direttore residente. Tra i solisti, alcuni nomi tra i più importanti del concertismo internazionale: i violinisti Paolo Morena, In Mo Yang, Sergej Krylov e l’attesissimo ritorno di David Garrett, il pianista genovese Andrea Bacchetti e Mariangela Vacatello.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco