Oggi, per 4 ore, niente autobus Atp dalle 10.30 alle 14.30. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil e dagli autonomi ed è legato alla delicata situazione del trasporto pubblico provinciale.
Per questo, alle 13, è in programma a Chiavari un incontro tra rappresentanti sindacali, sindaci e città Metropolitana dopo che Marco Doria ha fatto sapere "che la Città metropolitana non è in grado di fare il bilancio preventivo 2016 perché non sa a quanto ammonteranno i finanziamenti che arriveranno dal governo e, in questo momento, non ha risorse".
Intanto, una cinquantina di lavoratori insieme ai sindacalisti Usb presidieranno il Consiglio Regionale verso mezzogiorno. Lo sblocco dei fondi dall'ex Provincia, infatti, è legato a un secondo cavillo giuridico: "La Città Metropolitana non può dare nulla se la Regione non approva una delega - spiega Andrea Ramazzotto (Usb) - chiediamo che vengano sbloccati almeno 1,4 milioni dall'ex Provincia. Fino all'anno scorso entravano 3 milioni. Ora, col taglio dei contratti integrativi e il servizio ridotto all'osso, la situazione è insostenibile".
Tra le preoccupazioni dei sindacati c'è anche il possibile ingresso dei soci privati, già ipotizzato dalla Regione nei precedenti incontri.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi