Passo indietro del Governo: nella Legge di Stabilità torna l’Imu sulle prime case considerate di lusso e accatastate in categoria A1. La decisione è arrivata dopo le polemiche interne alla coalizione di governo, con la minoranza Pd critica nei confronti dell’esenzione inizialmente prevista per tutte le case, anche quelle di pregio. Una decisione che tocca da vicino la Liguria, ma soprattutto Genova, che conta circa 4400 case signorili: il 20% di quelle di tutta Italia. A seguir, Milano (2.504), Torino (2.278) e Roma (2.124).
Un’anomalia, quella del record genovese, denunciata da tempo dalle associazioni dei consumatori e legata al mancato aggiornamento del catasto, con case costruite nei primi decenni del ‘900 in zone un tempo di pregio, ma nel frattempo soggette a profondi cambiamenti che ne hanno ridimensionato il valore di mercato. Con il ritorno dell’Imu sulle prime case di pregio il governo dovrebbe incamerare circa 90 milioni di euro.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi