"Un dato significativo riguarda la produzione dei rifiuti. Dal 2013 al 2014 abbiamo prodotto 3mila tonnellate di rifiuti indifferenziati in meno", sottolinea Genduso. "Sono tutti rifiuti che non sono stati conferiti in discarica. Questo è anzitutto un risparmio ambientale, perché occupiamo meno ambiente con i rifiuti. E' poi anche un risparmio economico, tant'è vero che la tassa sui rifiuti negli ultimi due anni ha visto una sensibile diminuzione", afferma il sindaco.
Da Taggia arriva dunque un segnale positivo dal punto di vista della tutela ambientale. "Abbiamo confermato che anche nei centri maggiormente popolati è possibile fare una raccolta differenziata domiciliare spinta", dichiara Genduso, che conclude tuttavia in maniera amareggiata: "Il dato non positivo è che in provincia di Imperia e in tutta la Liguria sono ancora tantissimi i comuni che sono al di sotto del 65%".
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento