Dopo il ritrovamento di scorie tossiche nel parco Serlupi di Sestri Levante, frequentato soprattutto da bambini, il sindaco Valentina Ghio smorza gli allarmismi: "L'Asl ci ha detto che si tratta di una situazione storica, che non mostra pericoli particolari, ma preferiamo aspettare l'esito delle prossime analisi e nel frattempo il parco rimarrà chiuso. Ringrazio i consiglieri del Movimento Cinque Stelle per la fattiva collaborazione e per la segnalazione".Dai rilievi sul terreno dei giardini erano risultate tracce di arsenico, cadmio, cobalto nichel e rame oltre la soglia di tolleranza prevista per le aree verdi. Secondo Martino Tassano, capogruppo 5 Stelle in Consiglio, “molto probabilmente provengono dalle scorie di lavorazione dell'ex Fit-Ferrotubi, un tempo mescolate alla terra di risulta e utilizzate per i riempimenti e per livellare i terreni”.
“Ora chiederemo una volta per tutte di capire dove siano finiti gli scarichi tossici della fabbrica tubi continua Tassano – visto che, ad esempio, il grande parco Mandela è stato proprio realizzato dove sorgeva la fabbrica”.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi