
Ad annunciarlo è l'assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova, Emanuele Piazza, intervenuto alla tappa genovese di #Territoridigitali, roadshow nazionale di Confindustria Digitale.
"La sensazione - ha spiegato Piazza - e' che Genova sia arrivata al nocciolo come bisogno di ripresa e quindi c'e' da parte di tutti una maggiore disponibilità al dialogo. La piattaforma, quindi, servirà per condividere informazioni, individuare possibilità di ricerca comune ad esempio sui fondi europei e avviare relazioni con altre aree territoriali in un contesto di internazionalizzazione".
"Affrontare questa sfida vuol dire creare i presupposti della digitalizzazione all'interno delle istituzioni, creando una rete con l'Università e il mondo della ricerca. Questa sfida si gioca su macroaree e quindi per noi sul nord ovest: questa innovazione tecnologica ci consentirà di ancorarci stabilmente al nord ovest, alla zona più produttiva del paese".
"Dobbiamo abbattere la reciproca diffidenza perchè - conclude Piazza - le istituzioni con l'aiuto dei privati possono innovarsi e le imprese possono trarre beneficio dal dialogo con le istituzioni anche di altre città".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate