Il settore nautico, con un fatturato complessivo relativo a tutta la filiera pari a 10 miliardi di euro è un notevole moltiplicatore di sviluppo. La sola cantieristica conta 3.100 unità produttive in Italia, che arrivano a 17 mila se si considera il comparto nell'insieme, compresi subfornitura, commercio, charter e servizi.Per ogni addetto alla produzione di barche se ne attivano 7,4 nella filiera. Ogni euro di produzione ne attiva in media 5,9 sulla filiera. I dati sono emersi dalla presentazione di due studi sul comparto nautico, una della Fondazione Symbola di Ermete Realacci e l'altra della Fondazione Edison, a cura dall'economista Marco Fortis, vicepresidente dell'ente.
Le ricerche sono state illustrate durante una tavola rotonda, presente il viceministro dell'Economia Carlo Calenda, all'inaugurazione del Salone nautico.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità