
Si tratta di Arion, un progetto(al quale partecipa anche il Difi dell'Università di Genova) che mira a contribuire efficacemente alla conservazione e valorizzazione del delfino costiero (tursiope), utilizzando strumenti che possano contribuire alla gestione delle interazioni tra la specie e le attività nautiche, coerentemente con le finalità delle Aree Marine Protette in Mar Ligure e più in generale del Santuario internazionale dei Cetacei.
In questi due giorni a Portofino verrà fatto il punto su quanto realizzato fino ad ora e su quanto deve essere ancora fatto con interventi importanti di esperti anche di livello internazionale.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco