Gli ultimissimi sondaggi appena pubblicati in Grecia vedono Syriza in costante vantaggio su Nea Dimokratia. L'università di Salonicco per Skai tv vede Syriza al 31% contro il 28 di ND. Gpo per Mega tv assegna al partito di Tsipras il 28,5% contro il 26,0% dei conservatori."Oggi è il momento del relax": con questa battuta Alexis Tsipras ha salutato i giornalisti che lo aspettavano al caffè Six Dogs, al centro di Atene, dove ha incontrato i giovani del partito alla vigilia del voto. L'ex premier ha poi detto che la giornata è ben augurante per il risultato di domani, mostrando ottimismo per i risultati.
Sono 19 i partiti e le coalizioni in lizza per le elezioni politiche in Grecia. Questi sono quelli che hanno le migliori chance di entrare in Parlamento (lo sbarramento è al 3%): SYRIZA - Coalizione della sinistra radicale, guidata da Alexis Tsipras. NEA DIMOKRATIA (ND) - Partito di centrodestra, membro del Ppe, guidato da Vangelis Meimarakis UNITÀ POPOLARE (Laiki Anotita) - Partito di sinistra formato da ex Syriza in rotta con Tsipras, guidato da Panagiotis Lafazanis KKE - Partito comunista greco, guidato da Dimitris Koutsoumpas PASOK - Socialisti, guidati da Fofi Gennimatà. Sono in alleanza elettorale con i socialdemocratici di Dimar. TO POTAMI (Il Fiume) - Socialdemocratici/liberali, guidati da Stavros Theodorakis GRECI INDIPENDENTI (Anel) - Partito nazionalista guidato da Panos Kammenos ALBA DORATA (Chrysì Avgì) - Partito di estrema destra, guidato da Nikolaos Michaloliakos, attualmente agli arresti domiciliari, sotto processo con i vertici del partito con l'accusa di aver costituito un'organizzazione criminale. UNIONE DEI CENTRISTI (Enosi Kentroon)- guidato da Vassilis Leventis. Dalla sua fondazione nel 1992 non è mai entrato in Parlamento, ma alcuni sondaggi lo danno ora attorno al 3%.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi