"La Liguria, in materia di Protezione Civile, e' una delle Regioni di punta e, sulle previsioni meteo, e' stata una delle prime ad avere un centro funzionale autonomo". Lo ha detto il direttore del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Fabrizio Curcio."Abbiamo analizzato tutti i dati dal 2008 al 2014 e abbiamo riscontrato che, nel 70% dei casi le previsioni sono state in linea con gli eventi accaduti. Questo significa professionalità e conoscenza del sistema e la Liguria si colloca al terzo posto, dopo Piemonte e Val D'Aosta, in ambito nazionale", ha sottolineato Curcio che, con gli esperti della Protezione Civile Nazionale, ha coordinato un corso di formazione per il personale territoriale.
"Non parliamo di una regione che parte da zero, dove arrivano le truppe cammellate per costruire sulle macerie. Noi siamo qui per collaborare e fare delle migliorie a un programma che è già partito è che deve sostanziarsi sul territorio. L'invio dei nostri tecnici lo facciamo e lo faremo - ha concluso Curcio - ma a supporto di un'azione che deve essere territoriale".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi