La procura di Genova ha iniziato ad indagare sull'emergenza idrica che ha coinvolto circa 6000 persone tra Casarza Ligure e alcune località del comune di Sestri Levante, ancora a secco dal 31 agosto.Il procuratore aggiunto Vincenzo Calia ha aperto un fascicolo per inquinamento, a carico di ignoti. Non è escluso però che possa anche aggiungersi il reato di avvelenamento delle acque.
Le indagini verranno affidate a uno dei magistrati del pool ambiente. Nel pozzo di Case Nuove è stata riscontrata la presenza di un additivo della benzina a causa di un incidente avvenuto in A12 l'11 luglio scorso, quando una autocisterna, urtata da un tir, causò lo sversamento di carburante. Dal 31 agosto i cittadini vengono riforniti con tre autobotti. I tecnici stanno montando speciali filtri al carbone per far tornare potabile l'acqua.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi