Continua l'emergenza idrica a Casarza Ligure e nella zona di Maccale' nel Comune di Sestri Levante per il divieto a usare l'acqua potabile, a causa della presenza nella falda idrica che alimenta l'acquedotto di una sostanza che ha danneggiato la qualità dell'acqua. Nella falda, a causa di un incidente a una autocisterna avvenuto in A12 il 12 luglio scorso, si sono infiltrati idrocarburi. Quasi 6000 le persone coinvolte che hanno avuto l'acqua con autobotti. E mentre i cittadini subiscono disagi, c'è rabbia tra gli esercenti pubblici che devono affrontare un danno economico.
"Qualcuno pagherà", dice la direttrice di una campeggio rimasto a secco. Nel frattempo il Comune ha fatto sapere che attraverso le associazioni di volontariato e all'assistenza domiciliare l'acqua viene portata direttamente a casa delle persone anziane e di chi ha difficoltà a muoversi.
Sul caso indagano il Noe dei carabinieri e la Guardia Forestale, mentre i tecnici della Società Acqua Potabile che gestisce l'acquedotto continuano a monitorare i pozzi: la situazione non è migliorata e si teme che le piogge previste possano ulteriormente far peggiorare l'inquinamento.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi