
Le terre sono state immediatamente trattate con un prodotto incapsulante, e dopo averle riposte negli appositi 'big bags', trasportate in discarica autorizzata con camion garantendo l'opportuna copertura dei carichi. Tali attività sono in via di completamento".
"Il monitoraggio di eventuali fibre aerodisperse nelle aree limitrofe al cantiere, attivo 24 ore su 24, non ha mai registrato il superamento dei limiti di legge in tutto il periodo anche durante le operazioni di smaltimento. Tutti i dati sono a disposizione, in particolare sul sito Sigmap accessibile a tutti i membri dell'Osservatorio Ambientale e dei partecipanti al Gruppo di Lavoro Amianto ( Regioni, Provincie, Comuni, Arpa), sottolinea la nota.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo