Emilia Romagna e Toscana vengono in soccorso alla Liguria e si accollano una quota della spazzatura proveniente dalla nostra regione.440 tonnellate di rifiuti sono già da ieri a Tecnoborgo, il termovalorizzatore di Piacenza, da Genova. Lo riferisce il quotidiano 'Libertà': l'accordo tra le Regioni Emilia-Romagna e Liguria per la gestione emergenziale dei rifiuti urbani liguri è entrato così ufficialmente nella fase operativa.
Anche la Regione Toscana, su decisione della giunta, ha stipulato un accordo per il conferimento dei rifiuti urbani da Liguria e Calabria, alle prese con l'emergenza. Dalla Liguria partiranno 25 mila tonnellate di rifiuti indifferenziati in un anno, provenienti dalla provincia della Spezia e dalla Città Metropolitana di Genova. Ad accoglierli sarà l'impianto compostaggio del Cermec nel Comune di Massa. Spese di conferimento a carico di Liguria e Calabria.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi