La Regione Emilia-Romagna accoglierà i rifiuti della Liguria. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, stabilendo che sarà l'inceneritore di Piacenza a smaltire le 200 tonnellate al giorno per 50 giorni, non reiterabili, per un massimo di 10mila tonnellate in totale. "La Liguria pagherà la stessa tariffa dei cittadini piacentini, più un ristoro ambientale di 14 euro a tonnellata al Comune di Piacenza", spiegano dalla Regione Emilia-Romagna. In precedenza la Liguria pagava circa 140 euro a tonnellata per l'invio dei rifiuti in Piemonte.
La necessità di spedire i rifiuti fuori regione si è manifestata nei mesi scorsi dopo la chiusura, su ordine della magistratura, della discarica di Scarpino. Intanto nei giorni scorsi la Regione ha denunciato il sostanziale stallo della raccolta differenziata, mentre a Genova è addirittura in diminuzione.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi