Così l'assessore regionale all'Immigrazione e alla Sicurezza Sonia Viale risponde alle dichiarazione della consigliera Pd in Regione Liguria a proposito del Cie. "La Regione ha appena ricevuto un chiaro mandato dagli elettori proprio su questo tema e si sta facendo anche interprete dei problemi dei sindaci dei piccoli comuni della Liguria che non reggono al sistema dell'accoglienza diffusa. Ricordo ad esempio il sindaco di Bajardo, costretto a dimettersi per l'improvviso arrivo di profughi. Anche i sindaci di centri di grandi dimensioni si stanno dichiarando favorevoli ad affrontare il problema della presenza di stranieri irregolari sul territorio, aldilà delle appartenenze ideologiche: i Cie sono stati introdotti con la legge Turco-Napolitano. Nessun imbarazzo, quindi, ma il coraggio di dire le cose come stanno. Non si può far credere ai cittadini che il problema riguarda esclusivamente i profughi. Riguarda tanti irregolari (2 su 10) che ricevono vitto e alloggio alla faccia anche di tanti immigrati regolari che sono arrivati in Italia con un permesso di soggiorno e che forse oggi hanno anche perso il lavoro come tanti italiani", afferma Viale.
cronaca
Migranti, Viale: Paita disinformata su problema sindaci
Botta e risposta
1 minuto e 15 secondi di lettura
Così l'assessore regionale all'Immigrazione e alla Sicurezza Sonia Viale risponde alle dichiarazione della consigliera Pd in Regione Liguria a proposito del Cie. "La Regione ha appena ricevuto un chiaro mandato dagli elettori proprio su questo tema e si sta facendo anche interprete dei problemi dei sindaci dei piccoli comuni della Liguria che non reggono al sistema dell'accoglienza diffusa. Ricordo ad esempio il sindaco di Bajardo, costretto a dimettersi per l'improvviso arrivo di profughi. Anche i sindaci di centri di grandi dimensioni si stanno dichiarando favorevoli ad affrontare il problema della presenza di stranieri irregolari sul territorio, aldilà delle appartenenze ideologiche: i Cie sono stati introdotti con la legge Turco-Napolitano. Nessun imbarazzo, quindi, ma il coraggio di dire le cose come stanno. Non si può far credere ai cittadini che il problema riguarda esclusivamente i profughi. Riguarda tanti irregolari (2 su 10) che ricevono vitto e alloggio alla faccia anche di tanti immigrati regolari che sono arrivati in Italia con un permesso di soggiorno e che forse oggi hanno anche perso il lavoro come tanti italiani", afferma Viale.
TAGS
TOP VIDEO
Martedì 10 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: Femminicidio a Sanremo
Lunedì 23 Maggio 2022
Bassetti a Primocanale: io e la politica? Se fosse, solo nell'ambito che conosco
Martedì 24 Maggio 2022
Via le auto dal centro storico? Ecco cosa ne pensano i genovesi
Martedì 24 Maggio 2022
La genovese a Francoforte: "La guerra ha distolto l'attenzione dall'epidemia"
Martedì 24 Maggio 2022
Settimana Mondiale Tiroide, l'esperto: "Difendetevi dalle fake news"
Martedì 24 Maggio 2022
Genoa, Wander: "Avanti con Spors e Blessin, investiremo per tornare in A"
Ultime notizie
-
30-50 anni, con problemi economici e dipendenze: identikit dei violenti
- Genova, Paita: "Pd e M5S contro termovalorizzatore e contro la crescita"
-
Savona, gli scout puliscono il Forte degli Angeli
- Spezia, Pirlo resta in pole. Spuntano gli audio sul gol di Acerbi
-
Colpisce nel segno ‘R.M.V.’, film su razzismo e xenofobia
- Concorrenza, Lega: "Giù le mani dai taxi genovesi, serve riforma ad hoc"
IL COMMENTO
Quel rigore del 1991, come un diamante in mezzo al cuore
Smaltimento rifiuti: la soluzione è tecnica, non nei pregiudizi