Il voto è stato rinviato alla prossima settimana dopo che l'audizione del ministro Delrio è andato oltre i tempi previsti, ma il senatore genovese Maurizio Rossi non ha dubbi: la prossima settimana la Commissione Lavori pubblici esprimerà parere positivo sulla sua proposta di inserire l'aeroporto di Genova tra gli scali strategici all'interno del piano aeroporto del governo."Il voto sarà la prossima settimana e la Commissione esprimerà un parere favorevole a Genova - afferma Rossi - Basta d'altronde leggere tutte le dichiarazioni positive di commissari di diversi partiti, la posizione del Presidente di Enac Riggio e anche quanto dichiarato dal Vice Ministro Nencini".
Già perché la battaglia iniziata a giugno in Senato, dopo che alla Camera il documento del governo era stato approvato senza alcuna modifica e senza alcun intervento a favore del Colombo da parte dei deputati liguri, ha visto in queste settimane numerose adesioni di peso.
La più importante è forse quella di Vito Riggio, presidente di Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile: "Se noi adoperiamo un criterio rigorosamente scientifico, il problema non è se strategico o no, ma con potenzialità di sviluppo o senza potenzialità di sviluppo. Una volta messo Torino allora anche io penso che Genova possa rientrare. Genova noi l'avevamo messa tra quelli strategici anche perché fa parte del core network", aveva detto Riggio.
Tanto anche gli appoggi politici, a partire dal relatore del provvedimento, il senatore democratico Marco Filippo, che aveva definito "inspiegabile" l'estromissione del Colombo dagli scali strategici. Una linea condivisa anche dal capogruppo forzista Gibiino: "Quello sottolineato dal senatore Rossi è estremamente importante perché ci troviamo a Genova con il più importante porto italiano con problemi di intermodalità e di connessione che stanno per essere risolti e un aeroporto che è nazionale ma non più qualificato come strategico, e quindi ci viene difficile capire come si sta programmando il piano degli aeroporti e tutti i flussi di merci e passeggeri e complessivamente tuta l'intermodalità in generale".
Anche il governo ha già espresso un'apertura forte, con il viceministro ai trasporti Nencini che in aula aveva aperto al "Colombo strategico": "Nel condividere il valore emblematico del caso di Genova, inserita quale nodo core delle reti TEN-T sia come aeroporto che come porto, segnala che a settembre saranno disponibili i piani definitivi del settore dei trasporti e della logistica, nonché l'elenco delle opere strategiche che entreranno a far parte del nuovo allegato infrastrutture, sulla base delle consultazioni con le Regioni. In quella sede, si potrà quindi avviare un confronto a tutto campo per la programmazione delle politiche di settore.
Insomma, Rossi è sicuro che la prossima settimana il parere sarà positivo, ma il lavoro non sarà terminato: "Il testo condiviso va solo votato, ma ora fatto l'assist in commissione Senato il goal devono farlo le istituzioni locali con il Ministro. Do atto al Presidente Toti di essere molto disponibile e attivo su questa battaglia per Genova e la Liguria"
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista