
Il rilascio e la bonifica dei siti da esemplari di testuggini alloctone, sono azioni del progetto europeo Lifeemys che coinvolge l'Acquario. Gli esemplari rilasciati hanno una marcatura d'identificazione, un microchip e alcuni sono dotati di una radiotrasmittente per seguirne gli spostamenti.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie