
18 i nuclei familiari che si sono rivolti all’Agenzia della Casa di via Falcinello nei tre mesi da quando è stata attivata. Quattro invece le famiglie che hanno trovato aiuto, sostegno ed ospitalità nelle case rifugio di Ceparana e della Spezia.
“Anche nella nostra città - spiega l'assessore ai servizi sociali del comune di Sarzana Daniele Castagna - tocchiamo con mano gli effetti della crisi economica che stiamo attraversando. Molte sono le famiglie che hanno bisogno di sostegno su più fronti. In questo senso abbiamo individuato come prioritari il fronte dell'emergenza abitativa e quello dell'accesso ai generi alimentari a prezzi calmierati: ci è sembrato un modo concreto per dare risposte tangibili a problemi reali”.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità