
“In generale, il programma pluriennale per il rinnovamento della flotta della Marina Militare – si legge in una nota di Fincantieri - si avvale di un finanziamento complessivo di 5,4 miliardi di euro, e prevede la costruzione, oltre all’unità LHD di cui sopra, di sei pattugliatori con ulteriori quattro in opzione e di un’unità di supporto logistico”.
“La caratteristica fondamentale comune a tutte e tre le classi di navi – prosegue il comunicato stampa - è il loro altissimo livello di innovazione che le rende estremamente flessibili nei diversi profili di utilizzo con un elevato grado di efficienza. In particolare queste unità presentano un doppio profilo di impiego (il c.d. dual use), quello tipicamente militare e quello per operazioni di protezione civile e soccorso in mare”.
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità