Ore 4:15, dalla base della Guardia Costiera di Sarzana si alza un elicottero AW139GC per soccorrere e recuperare una donna caduta lungo un sentiero di Corniglia. La donna, una turista statunitense, è stata soccorsa in stato di shock e trasferita in ambulanza in ospedale. Un intervento “di routine” per gli uomini della base, se non fosse che si è trattato del primo soccorso scattato sulla base del protocollo d’intesa firmato a maggio tra Soccorso Alpino e Guardia Costiera. L’accordo prevede la copertura del territorio da Punta Bianca a Genova, dove ogni anno si registrano numerosi incidenti tra gli escursionisti. Da qui l’importanza dell’intesa, con l’impiego degli elicotteri della base di Sarzana, dotati di equipaggi abilitati anche al soccorso notturno.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi