Da bambino prodigio a prodigio del pianoforte conosciuto in tutto il mondo. Il percorso di Andrea Bacchetti dalla provincia di Genova ai templi della musica classica è ricco anche di deviazioni sul percorso che ne hanno fatto un'icona popolare. "Svagato, capelli irti, il viso irrigidito in una maschera di stranita inespressività ma occhi perennemente spiritati dietro gli occhiali, seduto alla tastiera, far da spalla al padrone di casa. Chi invece segue la classica lo conosce come interprete autorevole di Bach, Mozart e, appunto, Berio", scrive di lui Repubblica.
In occasione del 50° International Chamber Music Festival di Cervo ha realizzato un concerto straordinario. La piazza gremita e la location incantevole hanno valorizzato la musica del maestro Bacchetti con sonate di Mozart, Bach, Rossini e molti altri.
Stasera alle 21:30 su Welcome, canale 12 in Liguria, sarà possibile rivivere quelle emozioni col commento del maestro Andrea Bacchetti che introduce i vari motivi, spiegando i segreti che si nascondono tra le note.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi