Sarà attivo ancora per due settimane Uber-pop, il servizio di Uber bloccato ieri dal Tribunale di Milano che ha accolto il ricorso cautelare presentato dalle associazioni dei tassisti. La multinazionale nata in California ha già inviato a tutti gli autisti di Uber-pop una mail nella quale viene spiegata la posizione della società e il rischio che debbano sospendere il servizio, se non verrà accolto il reclamo sul quale stanno già lavorando i legali contro il blocco deciso dal giudice della sezione specializzata imprese del Tribunale di Milano, Claudio Marangoni.
Sono centinaia gli 'autisti fai da te' che operano nelle 5 città (Genova, Milano, Torino, Padova e Roma) dove è attiva Uber, al momento ancora con tutti i suoi servizi compreso pop, che andrà disattivato entro 15 giorni, altrimenti scatterà una 'penale' da 20mila euro per ogni giorno in più di utilizzo.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi