
Per questo 35 persone sono state denunciate nell'ambito di una serie di controlli in materia di vigilanza nelle aree demaniali portuali condotti dalla Guardia Costiera di Genova.
Tra i casi più eclatanti la segnalazione alla Procura di un nordafricano che sorpreso con un motocarro pieno di rifiuti prodotti da un'attività commerciale della Foce si apprestava a disfarsene abbandonandoli a lato della strada. Sempre in lungomare Canepa la Capitaneria ha denunciato un gruppo di romeni che aveva realizzato un deposito abusivo di rifiuti speciali, elettrodomestici e componenti elettriche.
In questo frangente i militari della Guardia Costiera in collaborazione con i carabinieri hanno sgomberato due immobili di proprietà del Demanio che erano stati illecitamente occupati da stranieri. Sette persone sono state segnalate all'autorità giudiziaria.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze