Duro colpo per il califfato, nei mesi scorsi era stato ferito gravemente da un drone il leader al Baghdadi. Il numero due dello Stato Islamico, Abdul Rahman Mustafa Mohammed, conosciuto come Abu Alaa al-Afri, è stato ucciso in un raid della coalizione nel nord dell'Iraq. Lo riporta la BBC citando il ministero della Difesa iracheno.Al-Afri si trovava all'interno della moschea di Tal Afar dove stava incontrando dozzine di militanti. Secondo quanto dichiarato da un portavoce del ministero della Difesa iracheno, Tahsin Ibrahim, anch'essi sono morti nel bombardamento. Al-Afri era stato indicato da diverse fonti - per quanto non in maniera del tutto esaustiva - come il leader pro-tempore del Califfato dopo che Abu Bakr al-Baghdadi è stato messo fuori combattimento lo scorso marzo da un raid della coalizione. La scorsa settimana - fa notare la BBC - il dipartimento di Stato americano ha istituito una taglia fino a 7 milioni di dollari per informazioni utili a trovare Al-Afri, identificato come Abdul Rahman Mustafa al-Qaduli.
Iracheno, originario di una località a sud di Mosul, Abderrahman Mustafa, meglio noto come Abu Alaa al Afri, è un qaedista della generazione di Baghdadi e che si era fatto le ossa in Afghanistan sin dalla metà degli anni '90. Tornato in Iraq nei primi anni 2000 per contrastare l'occupazione anglo-americana, Afri aveva aderito all'ala qaedista irachena nel 2004, diventandone sei anni dopo uno dei leader locali più in vista. Secondo gli analisti, Afri negli ultimi mesi sembrava aver assunto un ruolo di primo piano anche grazie al suo forte carisma e alla doppia legittimità che gli viene dal fatto di essere iracheno e aver combattuto a fianco di Baghdadi.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi