
Da un lato, in considerazione dell’approssimarsi della stagione balneare, ricordare, in un’ottica preventiva, le regole di condotta per un’ordinata e sicura fruizione delle spiagge e del mare. Ma anche consolidare il rapporto di collaborazione tra tutti gli operatori del mare che nella Capitaneria di Porto trovano il riferimento istituzionale cui fare affidamento a presidio della sicurezza e del soccorso in mare.
Inoltre, c'è stata anche una riunione con i Rappresentanti dei Comuni rivieraschi per sensibilizzare le Amministrazioni locali a porre in essere ogni sforzo per garantire una sicura e decorosa fruizione anche delle spiagge libere (ad esempio presenza di un bagnino, di docce, pulizia del litorale).
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie