"Sento un forte dolore al petto" il manichino parla e si lamenta mentre i futuri medici si affannano attorno a lui, così come urla per i dolori del parto un altro manichino 'intelligente' di ultima generazione. Sono solo alcune delle simulazioni realizzate per gli studenti di medicina, ma non solo, nel centro di simulazione avanzata dell'Università di Genova.Si parte con simulazioni che riguardano le pratiche più manuali dell’assistenza ospedaliera: rifare i letti e spostare i pazienti, per arrivare alla sala operatoria dotata di tutte le comuni apparecchiature necessarie a costruire uno scenario realistico, con la presenza di manichini high-fidelity di “ultima generazione” in grado di reagire in tempo reale alle manovre o alla somministrazione di farmaci da parte dei partecipanti. Un sistema di telecamere è in grado di trasmettere in tempo reale alla sala di “debriefing” o registrare quanto avvenuto in sala operatoria.
Appuntamento questa sera alle 21 con "Intorno" in replica alle 23.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi