"E' un segnale certamente positivo, ne siamo lieti, ricordando che però non bastano le leggi, pur necessarie, ma serve anche una coscienza morale per applicare le leggi": così l'arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza episcopale italiana, Angelo Bagnasco, all'indomani dell'approvazione della legge anticorruzione in Parlamento."La politica dovrebbe dare il segnale di coerenza e dedizione, di sacrificio personale per servire il popolo e il bene comune - prosegue Bagnasco al microfono di Primocanale - Inoltre dobbiamo ricordare, e anche i media potrebbero fare di più, la bontà, l'eroismo e l'onestà della stragrande maggioranza del popolo italiano. Non fa notizia, ma fa storia. La realtà non è solo la corruzione, che certamente c'è, ma è questa: che la stragrande parte della nostra gente è onesta".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi