I promotori della candidatura di Giorgio Pagano alle elezioni regionali "segnalano alcune gravi inesattezze riportate dai media in questi giorni. Sono gravemente inesatte, in particolare, le dichiarazioni rilasciate a Bruxelles da Sergio Cofferati, evidentemente ignaro della situazione ligure". La candidatura di Pagano "è già stata accettata ufficialmente, anche tramite consultazioni online, da tante associazioni della società civile, e da tanti gruppi politici liguri, che sarebbe troppo lungo elencarli. Sarebbero altre candidature, invece, imposte dall’alto e presentate fuori tempo massimo, a sabotare la grande coalizione civica, sociale e popolare sbocciata per opporsi al burlandismo".
"Il programma di questa coalizione è alternativo e innovativo: conservatore e minoritario, invece, sarebbe l’ennesimo tentativo di dar vita a una piccola coalizione di alcuni dei partiti della sinistra. Quel che serve, invece, è l’impegno per costruire, con la partecipazione di tutti, un grande progetto per la salvezza e la rinascita della Liguria", conclude la nota..
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi