Si alza oggi il sipario sul Festival di Sanremo e Pippo Baudo promette uno spettacolo divertente con tanta buona musica, ma senza scandali e polemiche: "Non ce n'è proprio bisogno" ha dichiarato. C'è attesa per la prima serata dell'Ariston, stasera calcheranno il palco 10 big e 7 nuove voci dei giovani in gara. Intanto si aspetta nel pomeriggio la conferenza stampa dei protagonisti a poche ore dall'inizio del Festival. Primocanale seguirà l’evento con inviati e regia mobile satellitare con tre diverse trasmissioni nel corso della giornata e numerosi collegamenti. Per non perdere proprio nulla della kermesse canora il sito di Primocanale, www.primocanale.it, ha riservato una finestra speciale dedicata al Festival in cui si potranno guardare tutti i servizi realizzati e le novità. Questa la programmazione di Primocanale nella settiamana della musica di Sanremo : si inizia alle 7.30 della mattina con “Liguria in diretta mattina – Speciale Sanremo”: la rassegna stampa dedicata al festival, i commenti alla serata precedente, i servizi sulla vita notturna di cantanti e vip. E poi la “colazione del festival”, in diretta da piazza Colombo, nel cuore della città dei fiori, dove sarà allestito un tir di 11 metri con maxischermo, che sarà utilizzato per i collegamenti. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16 la conferenza stampa quotidiana dei protagonisti, con le ultime notizie e i commenti dei nostri inviati. Dalle 20 alle 21, sempre in diretta, “Aspettando il Festival”, le emozioni a pochi minuti dalla serata sul palco dell’Ariston. Dal tir di piazza Colombo, inoltre, numerosi collegamenti nel corso della giornata con i protagonisti per raccontare tutte le fasi dell’evento musicale e popolare dell’anno. La programmazione sul Festival segna l’inizio di una collaborazione stretta tra due emittenti, Primocanale e Romauno, unite dalla scelta editoriale di fare informazione continua sul territorio, senza televendite.
Cronaca
FESTIVAL, STASERA SI ALZA IL SIPARIO
1 minuto e 34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse