Ammontano a circa 300 milioni di euro, secondo una prima stima di Coldiretti, i danni in Toscana dove il settore florovivaistico è stato pesantemente colpito dal maltempo, con coltivazioni spazzate via, serre distrutte, centinaia di aziende che rischiano di chiudere con migliaia di lavoratori a rischio. Secondo quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti, che chiede l'immediato avvio delle procedure per la dichiarazione di calamità naturale, il maltempo ha colpito l'intera campagna toscana, in particolare nella provincia di Pistoia e Versilia, danneggiando oliveti e vigneti.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità