Ben 87 mila imprese, 418 mila occupati, consumi per 24 miliardi di euro e un valore aggiunto di 14 miliardi di euro. Sono alcuni dei numeri dell'economia balneare italiana emersi oggi a un convegno sull'argomento organizzato dal Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe-Confcommercio. E proprio il presidente del Sib, che associa circa 10.000 imprese balneari, lancia l'allarme: "L'offerta dei servizi di spiaggia in Italia nasce da lontano, ma oggi rischia di non avere più un futuro".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema