Il CNR è al lavoro per definire un sistema che “possa prevenire le frane a seguito di piogge intense” ma non solo. “Il nostro obiettivo è quello di cartografare le frane non appena avvengono”. Fausto Guzzetti, direttore dell’istituto ricerca per la protezione idrogeologica del CNR, a Genova per un convegno organizzato da Anci Liguria con l’Accademia per l’Autonomia, svela due progetti che vedono la Liguria in prima fila insieme a Basilicata e Puglia: “A livello nazionale su questi due versanti stiamo operando per il dipartimento della Protezione Civile e poi in queste tre regioni. Cartografare le frane permetterebbe anche di capire quanto costa il dissesto idrogeologico, cosa che al momento non è possibile”, prosegue ancora Guzzetti che poi spiega come si svilupperà il sistema per la previsione delle frane. Si definiscono delle soglie “andando a vedere negli ultimi dieci-quindici anni dove si sono verificate delle frane e quanto ha piovuto”
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi