"Non sapevamo che quel giorno ci fosse l'allerta 2 e non avevamo avuto alcuna disposizione in tal senso. Avevamo ricevuto un normale ordine di servizio, come gli altri giorni: sanzionare le irregolarità e controllare se ci fossero incidenti". E' la testimonianza di due dei vigili urbani sentiti nel processo per l'alluvione del 4 novembre 2011, costato la vita a sei persone.
Nel corso della testimonianza ai due agenti è stato contestato di non avere chiuso la strada in via Fereggiano nonostante l'ordine partito dal Coa alle 11.56 come emerso dalle telefonate fatte ascoltare in aula.
La prima testimone ha in un primo momento negato di avere ricevuto quella telefonata mentre il secondo ha riferito di essere stato lui a chiamare la Centrale operativa per "suggerire la chiusura", salvo pero' dichiarare di non sapere il motivo per cui non hanno provveduto.
Nei video mostrati dal pm, infatti, si vedono gli agenti che alle 12.21 sono ancora in corso De Stefanis, ben lontani dalla strada.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi